Oli essenziali sono costituiti dalle molecole chimiche delle piante che producono una fragranza specifica. Il termine "olio essenziale" deriva dalla parola "essenza" che si riferisce all'aroma che funge da essenza stessa delle piante da cui provengono.
Sebbene siano chiamati oli essenziali, non devono essere confusi con altri oli, come l'olio d'oliva o l'olio di semi di lino. Questi oli sono indicati come "oli fissi" e non vaporizzano allo stesso modo degli oli essenziali perché la forma fissa è più pesante.
Le molecole aerodisperse degli oli essenziali diventano biologicamente attive quando vengono inalate. Queste molecole trasportate dall'aria stimolano i nostri sensi che a loro volta inviano segnali al nostro cervello.
Queste molecole aiutano a stimolare una risposta del nostro sistema immunitario mentre inspiriamo, aumentando la nostra capacità di combattere le infezioni. Ad esempio, quando una persona inala l'olio di eucalipto può fornire sollievo dalla congestione dovuta a problemi di sinusite o raffreddori.
Si è scoperto che gli oli essenziali hanno così tanti usi terapeutici. Se hai intenzione di acquistarne uno, assicurati che il prodotto provenga dal più puro, naturale e oli essenziali di altissima qualità.
Ogni olio essenziale è costituito da una miscela estremamente complessa di diversi costituenti aromatici. Questa complessa composizione chimica è ciò che rende gli oli essenziali così efficaci per curare diverse condizioni che possono variare dalle irritazioni della pelle all'ansia e alla depressione.
Per motivi di sicurezza, qualsiasi olio essenziale deve essere prima diluito prima di applicarlo sulla pelle. Sebbene alcuni oli essenziali come la lavanda e l'albero del tè possano essere usati non diluiti e questa è l'istruzione fornita da molti produttori di aromaterapia, tieni presente che ci sono individui che hanno un'estrema sensibilità ad alcuni oli.
Per questo motivo, è comunque meglio diluirli prima. Gli oli essenziali sono solitamente diluiti con oli vettore, come olio di vinaccioli o olio di mandorle.
Oli essenziali puri
Per essere certi che il tuo olio essenziale non contenga sostanze chimiche sintetiche, è meglio acquistare i tuoi oli da fornitori affidabili e affermati di oli essenziali confezionati appositamente per l'aromaterapia. Evita gli oli essenziali che sono stati prodotti da produttori che utilizzano una procedura di rielaborazione o standardizzazione. Questi cosiddetti oli essenziali non sono raccomandati per l'uso in aromaterapia.
Un olio essenziale puro non ha altre sostanze o sostanze chimiche aggiunte o rimosse durante e dopo il processo di estrazione. Affinché un olio essenziale sia etichettato come puro e di alta qualità, deve essere ottenuto e prodotto da origini vegetali naturali. Per determinare completamente la purezza di questi oli essenziali, assicurati di acquistare da aziende rispettabili.
Se usi oli essenziali puri per le tue esigenze di aromaterapia, sono sicuri e naturali per la tua salute e il tuo benessere.
Un regalo da parte nostra per te
Vuoi saperne di più sulle affascinanti proprietà terapeutiche degli oli essenziali? Iscriviti qui sotto per ottenere questo Guida per principianti agli oli essenziali eBook gratuito.
Alcune delle lezioni che imparerai nella Guida per principianti agli oli essenziali sono...
- Benefici degli oli essenziali
- Modi principali per utilizzare gli oli essenziali per la salute
- Aromaterapia per dormire meglio
- Crea un'atmosfera rilassante con gli oli essenziali
- Oli Essenziali Con Proprietà Antiossidanti
- Oli essenziali come coadiuvanti digestivi
- Miscelazione di oli essenziali
- E molto altro ancora…
Goditi questa guida per principianti su un bellissimo eReader interattivo 3D.

Lascia un commento